Istituzioni salesiane di Educazione superiore
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Portoghese, Brasile
En camino hacia la canonización de la Hermana María Troncatti: sigue los eventos programados.

En camino hacia la canonización de la Hermana María Troncatti: sigue los eventos programados.

 

(ANS – Rome) – La canonizzazione della prima Figlia di Maria Ausiliatrice (FMA) dopo la co-fondatrice dell’Istituto FMA, Santa Maria Domenica Mazzarello, è una gioia per tutta la Famiglia Salesiana e per chiunque condivida lo spirito missionario e l’attenzione ai più bisognosi – tratti propri di tutta la sua vita e in particolare del suo servizio tra i malati e gli indigeni in Ecuador. Quando mancano appena poche ore alla solenne iscrizione di suor Troncatti nell’albo dei santi, ecco un promemoria dei principali appuntamenti in programma e delle possibilità per assistervi, anche a distanza.

 

Al mattino di venerdì 17 ottobre, presso la Sala Stampa della Santa Sede, in Via della Conciliazione 54, si è svolto un “Meeting point” con i giornalisti sulle canonizzazioni di domenica 19 ottobre 2025. A rendersi disponibile per le domande su suor Maria Troncatti è stato il Postulatore Generale per le Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, don Pierluigi Cameroni.

 

Nel pomeriggio, presso la Casa Generalizia delle FMA a Roma, è in programma l’apertura delle celebrazioni per la canonizzazione di suor Troncatti, con il discorso di Madre Chiara Cazzuola, Madre Generale delle FMA, il saluto del Rettor Maggiore, Don Fabio Attard, l’intervento di don Pier Luigi Cameroni, Postulatore generale delle Cause dei Santi della Famiglia Salesiana, la testimonianza dello shuar Juwa Bosco, miracolato da suor Troncatti, e l’intervento di don Erino Leoni, Vicario dell’Ispettoria Italia-Lombardo Emiliana (ILE) e curatore, con il sig. Paolo Zini, SDB, di una mostra su suor Troncatti. Completeranno il pomeriggio la proiezione del video “…si cambierà in gioia” con le tappe fondamentali della vita dell’ormai Santa e l’animazione canora delle novizie del Noviziato internazionale FMA di Castel Gandolfo.

 

L’evento, con inizio alle ore 17:00 (UTC+2), sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto FMA (e sui suoi canali linguistici in inglesespagnolofrancese e portoghese). 

 

 

 

 

Sabato 18 ottobre, dalle 15:30 in poi, presso l’Istituto “San Giovanni Bosco” dell’Ispettoria IRO delle FMA, andrà in scena “Vamos! In festa con Suor Maria Troncatti”, un evento rivolto ai giovani delle Ispettorie FMA e SDB d’Italia, animato dai giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) d’Italia

 

Alle 20:45 il Rettor Maggiore presiederà la Veglia di preghiera per la Famiglia Salesiana “Una santità… che è anche per te!” che si concluderà con la Buonanotte della Superiora Generale FMA, Madre Chiara Cazzuola.

 

Domenica 19 ottobre, alle 10:30, il Santo Padre Leone XIV presiederà la Santa Messa e la Canonizzazione con la partecipazione, tra gli altri, di Cardinali e Vescovi Salesiani delle Diocesi dalla Lombardia e dall’Ecuador, le Presidenti delle Conferenze interispettoriali, una giovane e una missionaria in rappresentanza delle giovani e delle FMA del mondo, i Sindaci di Corteno Golgi (Brescia), paese natale della futura Santa, e di Sucúa (Ecuador), la piccola città in cui è vissuta e morta Suor Maria, i pronipoti e altri parenti, numerosi pellegrini, specialmente giovani, provenienti dalla Lombardia e da tutta Italia, dall’Ecuador e da altre parti del mondo. Massiccia, a tutti gli eventi in calendario, sarà la presenza delle FMA e di vari rappresentanti dei diversi gruppi della Famiglia Salesiana.

 

Sarà possibile assistere alla diretta della Solenne Concelebrazione Eucaristica a partire dalle ore 9:45 sui canali ufficiali di Vatican News.

 

 

 

Nel pomeriggio del 19 ottobre, presso la Casa generalizia FMA, il Rettor Maggiore presiederà la celebrazione dei Vespri. La serata proseguirà con una festa, alla quale parteciperanno tutti i convenuti a Roma per la circostanza.

 

Lunedì 20 ottobre, alle ore 11:00 in Aula Paolo VI, i pellegrini convenuti per la canonizzazione dei nuovi sette santi saranno ricevuti in Udienza da Papa Leone XIV

 

Infine, alle 17:00, presso la Basilica di San Paolo Fuori Le Mura, il Card. Ángel Fernández Artime presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la Famiglia Salesiana. Concelebreranno Mons. Andres Carrascosa Coso, Nunzio apostolico in Ecuador, Mons. Néstor Montesdeoca, Vicario apostolico di Méndez, Ecuador, Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia, Don Fabio Attard, Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, Vescovi e presbiteri delle Diocesi dell’Ecuador e d’Italia.

 

Guarda il documentario su Suor Maria Troncatti, realizzato dall’Ispettoria FMA dell’Ecuador.

 

 

 

• Per ulteriori informazioni, visita il sito creato appositamente per la canonizzazione di Suor Maria Troncatti: https://www.mariatroncatti.org/ 

• Leggi il miracolo che ha aperto la strada alla canonizzazione.

• Scarica i poster divulgativi di Suor Maria Troncatti, FMA.