(Rome) – Roma si prepara ad accogliere un incontro storico dei leader dell’istruzione salesiana provenienti da tutto il mondo, con l’apertura, il 27 ottobre, della Conferenza internazionale sui “Modelli partecipativi nell’istruzione superiore salesiana: facilitazione sinodale e salesiana”. L’evento di cinque giorni, che fa parte delle celebrazioni del Giubileo dell’Educazione, è ospitato dall’Università Salesiana di Roma e organizzato dagli Istituti Salesiani di Istruzione Superiore sotto l’egida del Dipartimento Salesiano per la Pastorale Giovanile..
Il sipario si alza con la Messa di apertura del Giubileo alle 17:30 nella Basilica di San Pietro, presieduta da Papa Leone XIV. Seguirà una cena di benvenuto presso la Terrazza Sacro Cuore del Generalato Salesiano, affacciata sulle stazioni ferroviaria e degli autobus Termini, con il Saluto del Rettor Maggiore Don Fabio Attard ai partecipanti.
La sessione inaugurale di martedì 28 ottobre si terrà dalle 9:00 alle 10:30 ora di Roma e sarà trasmessa in diretta streaming in tutto il mondo.
Primo giorno: Educazione salesiana, sinodalità e facilitazione: https://youtube.com/live/R1ZJBOJGnaA?feature=share
Secondo giorno: Problemi e opportunità di cambiamento nell’istruzione superiore: https://youtube.com/live/n6Elr93l9ng?feature=share
Terzo giorno: Affrontare le sfide per sognare come il sognatore: https://youtube.com/live/u6ucw1_GS5Y?feature=share
La conferenza riunisce 35 partecipanti provenienti da tutti i continenti, tra cui 16 delegati dall’India, tra cui due esperti. Sono rappresentate dieci delle undici province salesiane dell’India, a testimonianza del profondo impegno del Paese nella missione educativa salesiana a livello globale. La presenza del Rettor Maggiore e del Rettore dell’Università Salesiana conferirà solennità ai lavori, insieme a facilitatori internazionali con oltre 30 anni di esperienza nella gestione organizzativa.
Le tre giornate di lavoro (28-30 ottobre) promettono un’esperienza immersiva e diretta, volta a ripensare la gestione istituzionale, i processi di insegnamento-apprendimento, l’impegno della comunità e la ricerca attraverso una lente distintamente salesiana e sinodale.
Tra i partecipanti figurano rettori, presidenti, presidi e vicepresidi delle università e dei college salesiani. La conferenza, un’iniziativa dell’Ufficio di coordinamento IUS di Roma, pone le basi per i follow-up regionali, tra cui la Conferenza annuale dell’Asia meridionale di 51 istituzioni a Goa (17-20 novembre) e gli eventi di formazione a livello provinciale sulla facilitazione salesiana.
La giornata conclusiva, il 31 ottobre, sarà caratterizzata da un’udienza con il Papa, il passaggio attraverso le Porte Sante, un tour della città, un’esperienza di realtà virtuale al Museo Don Bosco e una cena celebrativa, che segnerà il culmine di una settimana ricca di riflessione, rinnovamento e gioia nella missione educativa salesiana.
L’evento segna anche un anno di preparativi per l’Assemblea Generale dell’IUS, prevista dal 3 al 7 novembre 2026 a Roma.

